facebook google twitter instagram

Stefania in Wonderland


Salve meraviglie!!
Finalemte torniamo ad occupoarci di beauty, in particolare di Beauty Tips.

Quante di voi hanno l'acqua di rose in casa? Scommetto tantissime!

Ma sapete veramente come sfruttarla al meglio? Ecco qualche consiglio per utilizzare questo prodotto prima della scadenza (visto che di solito non ha un PAO molto lungo) sfruttandone al meglio le potenzialità!




L'acqua alle rose non è altro che acqua distillata in cui sono state lasciati i infusione petali di rose nobili che rilasciano tutte le loro proprietà idratanti, lenitive, calmanti, antibatteriche, antinfiammatorie e astringenti. proprio per questo è un prodotto così versatile che si presta a mille usi diversi.

Pronte per le beauty tips?!?


  • Tonico rinfrescante:  è l'uso più comune e conosciuto. Dopo la detersione del visto picchiettate il prodotto sulla pelle con un batuffolo di cotone. Il vostro viso sarà fresco, luminoso e idratato in pochissimi minuti.

  • Profumatore per l'acqua della vasca:  finalmente è arrivato il freddo e si sa le basse temperature ci spiongono a rilassarci con un bagno caldo. Potete aggiungere ai vostri sali da bagno preferiti l'acqua di rose e il vostro momento di relax sarà profumatissimo.

  •  Diluente per maschere in polvere:  io amo le maschere in polvere. Sono igieniche e facili da preparare. Di solito basta aggiungere qualche cucchiaio d'acqua fino ad ottenere la conistenza desiderata. E se invece della semplice acqua aggiungeste l'acqua di rose?! vi garantisco che il profumo sara fantastico e la vostra pelle sarà molto più idratata

  •  Impacco per borse sotto gli occhi o segni dell'acne:  proprio per il suo potere antibatterico e astringente l'acqua di rose è un ottimo alleato per chi soffre di acne o di gonfiori come le borse sotto gli occhi

  • Nuova vita ai cosmetici:  Avete un mascara che sta per finire o seccarsi? Vi è rimasta l'ultima goccia di fondotinta nella confezione, ma non volete sprecarla? diluiti con qualche goccia di acqua di rose e il gioco è fatto

  •  Aroma terapia:  Portatene sempre uan fialetta con voi. Il profumo delle rose vi aiuterà a calmarvi prima di un esame o di un colloquio o semplicemente quando ci sentiamo stanche. Sarà subito primavera.



 Conoscete altri modi per usarla?!
03:52 No commenti

Buongiorno Meraviglie!
Oggi è l'ultimo post del periodo per quanto riguarda le campagne di test, poi torniamo alle recensioni beauty ve lo giuro!!

Però questo prodotto non si allontana molto dal mondo beauty e il motivo è semplice. 
Siamo tutte molto attente a cosa ci spalmiamo sul viso e sul corpo. Cerchiamo gli ingredienti migliori, bio, efficaci, idratanti e chi più ne ha più ne metta, ma poi roviniamo tutta la fatica fatta ( e i soldi spesi) utilizzando prodotti per la casa aggressivi o usando guanti che soffocano la nostra pelle. 

Proprio per questo ero curiosa di provare il nuovo Nelsen Sensitive e grazie a DonnaD e Kuvut Italia ho potuto testare le due varianti:

Nelsen Sensitive Olio di Argan
e
Nelsen Sensitive Burro di Karitè


Ovviamente parliamo di sapone per piatti che promette di essere efficace sulle stoviglie, ma delicato sulle mani grazie all'aggiunta (a seconda della versione) di Burro di Karitè o Olio di Argan.

Il Burro di Karitè ha proprietà emollienti, nutrienti, idratanti, ma anche cicatrizzanti e protettive in quanto contiene Vit A, E e D

L'Olio di Argan oltre alle proprietà emollienti e idratanti è un potente antiossidante. Penetra in profondità nella pelle rendendola elastica e resistente.

La prima cosa che ho notato aprendo la confezione è stato il profumo che emanavano le bottiglie. Ragazze, credo di dover testare un bagnoschiuma e invece era proprio sapone per i piatti! 
Allo stesso tempo però già muovendo la bottiglia si nota una consistenza diversa dagli altri detersivi: più liquida e schiumosa.

Ma il suo lavoro lo fa?!
Beh...ni!
Le mani restano morbide e profumate (cosi come tutta la cucina) ma è l'efficacia sui piatti che lascia un po' a desiderare. E' necessario usare più prodotto per sgrassare a fondo rispetto alle altre marche.
Morale della favola mani salvate, ma al prezzo di una maggiore quantità di prodotto.

voto: 7/10

Quante come me nel progetto? avete mai pensato a salvare le vostre mani durante le pulizie di casa? Che trucchetti mi consigliate?
02:26 No commenti

Buon Lunedì meraviglie!

Eccomi con un'altra campagna di DonnaD e Kuvut. questa volta mi hanno scelto per testare la nuova pasta modellabile Kintsuglue. Ormai è diventata immancabile nella mia scatola del fai da te, ma bando alle ciance e addentriamoci nel progetto.








Kintsglue prende ispirazione dall'arte giapponese di riparare la ceramica con oro e argento liquido, in questo modo la frattura non solo viene riparata ma valorizzata. Sono le imperfezioni a rendere unici gli oggetti.

Questa pasta modellabile funzione sulla maggior parte dei materiali (legno, intonaco, plastica, ceramica ecc..
E' flessibile, modellabile con le mani, verniciabile e resistente ( regge fino a 20 kg), ma anche facilmente removibile: basta un po' di pressione con un coltello. 





Con le mani pulite si apre la confezione e si modella la pasta tra le mani dandogli la forma desiderata. La pasta va applicata sull'oggetto precedentemente pulito ed asciugato e deve riposare per 4 ore prima di essere completamente secca.
Una volta asciugata può essere verniciata del colore che preferite, resiste all'acqua al freddo e alle alte temperature.
di seguito vi metterò alcuni consigli di utilizzo con delle foto che ho fatto io con prima e dopo, ma voi potete tranquillamente sbizzarrirvi con la fantasia.


Riparare cavi e caricabatterie

Riparare un gancio

Rendere meno scivolosa una gruccia

riparare gli orecchini

creare una cornice per una Wall Art con degli spiedini

Riparare la vostra tazza preferita

Riparare il perno di una lampada da tavolo





 Devo dire che mi sono divertita moltissimo a testare questo prodotto e a distribuirlo a amici e parenti. La pasta una volta indurita è davvero resistente e sono rimasta colpita dalla facilità con cui può essere verniciata. Però non so...i risultati sono grossolani, forse sono io che non sono molto pratica ma sulla tazza fa veramente un brutto effetto. è resistente sì ma non vale la pena comprarla per riparare un carica batterie o come nel mio caso un cavo aux perché si trovano nuovi a pochi euro. Va bene riciclare, ma spendere di più per non buttare un prodotto non mi sembra poco conveniente. Il risultato sull'orecchino invece è stato impeccabile proprio per la conformazione dell'oggetto che ha permesso che la pasta non fosse in piena vista. Io ve la consiglio ma per riparare le cose giuste. Comunque una bustina in casa può sempre tornare utile nelle situazioni d'emergenza!!!
E poi ho un appunto da fare all'azienda....ma un nome più facilmente pronunciabile non lo potevate trovare?!?! Già mi immagino in mesticheria a balbettare davanti al commesso!!!

voto?! 6/10

Quante nel progetto?!?

07:20 1 commenti

Buon giorno meraviglie, come sta andando la vostra settimana?! Qui in Toscana piove da giorni, ma se devo dirvi la verità questo tempo mi piace. quando fuori piove mi prendo più tempo per me e per rilassarmi.

Questo post capita proprio a pennello perché grazie a The Insiders Italia sto partecipando ad una campagna golosissima.

Sì! Al motto di #loackercioccolato2018 sto gustando la nuova linea Speciality di questo famosissimo marchio. Più precisamente i gusti Dark Creme e Napolitaner, ma anche Milk Creme.





In questa linea il cioccolato più goloso incontra il wafer croccante.
Nella versione Dark Creme il cioccolato fondente ricropre una crema al cacao e la cialda fragrante, mentre in Napolitaner troviamo una copertura di cioccolato al latte ,wafer, crema di nocciole e croccanti pezzetti di nocciole 100% italiane, infine in Milk Creme la cioccolata al latte crea un mix di energia e golosità.

Ma la gamma è molto più ricca e ce n'è davvero per tutti i gusti: dal cioccolato bianco allo yogurt e lamponi per passare al cioccolato fondente 60%.

Anche i formati sono diversi: uno pratico da 54g comodo da portare sempre con sé in ufficio, in palestra o in qualunque luogo abbiate bisogno di energia o di una semplice pausa di relax; l'altro da 85g se invece in un periodo di crisi profonda avete bisogno di una carica extra o volete semplicente fare scorta!!

Davvero ve lo devo dire?!? Non lo immaginate di già? 

Bene partiamo dal Dark Creme. premetto che io non sono amante del cioccolato fondente, ma questo...ve ne innamorerete! Il Wafer smorza il gusto amaro del cioccolato e il quadratino si scioglie in bocca. La crema al cacao racchiusa all'interno è morbida e avvolgente. 

Il Napolitaner è in assoluto il mio preferito e credo che il nome non potesse essere più azzeccato. Questa variante è perfetto con una tazzulella di caffè. Le nocciole creano una croccantezza aggiuntiva e il tutto non risulta assolutamente troppo dolce! 

Per ultimo troviamo Milk Creme che tra i tre è quello più classico, l'unica pecca?! La crema al latte sa un po' di latte in polvere. In realtà a me il gusto del latte in polvere piace molto e questo non ha dato assolutamente fastidio ma capisco che a qualcuno potrebbe non piacere. 

Voto finale?!

Dark Creme 9/10
Napolitaner 10/10
Milk Creme 7/10

Quante golose come me?! Avete mai assaggiato questa nuova linea Loacker?! 
Vi ricordo che sul sito ufficiale Loacker Che Bontà trovate buoni sconto, idee, ricette concorsi e giochi!!
06:51 3 commenti

Buongiorno meraviglie!
Eccomi tornata con un nuovo progetto di Desideri Magazine .
Questo progetto è dedicato a tutte le mamme ( ma non solo: zie, nonne, amiche e, perché no, coppie) che cercano un momento di relax con proprio bambino o una soluzione per facilitare il momento della nanna!





Il Club dei Desideri mi ha scelta insieme ad altre 2.500 persone per testare il nuovo Vicks BabyRub un unguento pensato per i bambini dai 6 mesi in su che, massaggiato sul corpo aiuta a conciliare il sonno e a rilassare il bambino.

Ho ricevuto 6 barattolini da 50g (uno per me e 5 da distribuire), le guide al massaggio, buoni sconto per l'acquisto di una confezione e i questionari per la ricerca di mercato. 

Gli ingredienti principali di questo unguento sono: lavanda, rosmarino, eucalipto e olio di cocco.
questi principi attivi non solo permettono di rilassare il corpo, ma calmano, idratano la pelle e migliorano la circolazione sanguigna. il contatto fisico con il genitore inoltre stimola lo sviluppo psico-affettivo, rinforza il legame con bambino e permette anche alla mamma di prendersi una pausa.




Per prima cosa è necessario saper scegliere il momento migliore in cui effettuare il massaggio.
E' possibile farlo dopo il bagnetto, prima di andare a nanna e quando il bambino è agitato o fa le bizze e richiede molte attenzioni.
Il massaggio deve essere effettuato sul corpo del bambino che deve preferibilmente indossare solo il pannolino in una stanza calda e confortevole.
Dopo aver scaldato l'unguento tra le mani è possibile massaggiare torace, addome, gambe, ma anche spalle e collo con monimenti circolari e senza esercitare troppa pressione.

I miei nipotini hanno un rituale della nanna che di solito prevede dopo il bagnetto la lettura di una favola e una canzoncina che scelgono a turno. Non si stancherebbero mai di cantare e appena finito la canzoncina ( in questo periodo la più quotata è la danza del serpente!!!) ne chiedono subito un'altra e un'altra e un'altra ancora.  Così l'orario della nanna finisce sempre per slittare.

In famiglia abbiamo cominciato a cantare le canzoncine durante il massaggio con Vicks BabyRub e con due canzoni i bambini si addormentano beati.

Il prodotto si scalda molto facilmente tra le mani, ha un odore delicato e crea davvero una sensazione piacevole sia per chi riceve il massaggio sia per chi lo fa!!

Forse solo l'unica che ci ha pensato ma credo che sia un ottimo prodotto da usare anche nella coppia. spesso con i ritmi di vita stressanti e con i bambini non si ha molto tempo per prendersi una pausa per due. Un buon massaggio invece può creare una vera intesa, un momento di relax e aiuta ad eliminare le fatiche della giornata.

Il mio voto finale è un bell'8,5/10

E voi?!? avete mai provato un unguento per il massaggio infantile?!
Quante come me nel progetto?!
02:57 1 commenti
Newer Posts
Older Posts

About Me

About Me
A volte fiore selvatico, a volte nient'altro che comunissima mobile vulgaris (in parole povere erbaccia), sempre in cerca di sopravvivere tra i matti senza sapere che in realtà è un po' matta anche lei
La mia foto
StefaniaInWonderland
Visualizza il mio profilo completo

Follow Us

Labels

About Me Guide Skin care Testato per voi ambasciatrice bocciato capelli collaborazioni diy mani recensioni ricette riciclo rimedi naturali viso

recent posts

Blog Archive

  • ►  2025 (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2024 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (15)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2022 (9)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (11)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (30)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2019 (21)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2018 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ▼  novembre (5)
      • Acqua alle rose- come usarla al meglio
      • Nelsen Sensitive- DonnaD e Kuvut in soccorso delle...
      • Loctite Kintsuglue- DonnaD e Kuvut ci insegnano l'...
      • Loacker e The Insiders - Insieme per una pausa golosa
      • Vicks BabyRub - relax totale col Club dei Desideri
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (34)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
Powered by Blogger.

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *

Lettori fissi

Partecipo a

Partecipo a






Collaboro con

Collaboro con


Privacy Policy

  • privacy policy
FOLLOW ME @INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates