facebook google twitter instagram

Stefania in Wonderland



Buongiorno meraviglie e buon sabato! oggi vi parlo di un prodotto che ho trovato qualche mese fa in allegato con una rivista e che mi è piaciuto veramente tanto. Credo proprio che comprerò la fullsize appena ne avrò l'occasione!





E' uno scrub esfoliante e nutriente del marchio Biopoint allo zucchero di canna, arricchito di polvere di guscio di mandorle, burro di karitè e olio di sesamo. Con la sua azione  esfoliante, nutriente ed addolcente elimina le cellule morte accelerando il turnover cutaneo. Rimuove tossine ed impurità levigando a fondo la pelle. Non è necessario miscelarlo perché è già pronto all'uso. lo scrub è senza Parabeni, Oli Minierali, Alcool e Coloranti. Inoltre è Nickel Tested e Dermatologiacamente testato.
Avendolo trovato in una rivista io ho usato la taglia da 75 ml, ma in commercio esiste la versione da 500ml (prezzo Amazon 19.50 euro).



La prima cosa che colpisce di questo prodotto è il profumo dolce a avvolgente ( l'azienda lo definisce agrumato, ma a me non è sembrato di sentire note di limone e arancia, piuttosto ho notato un odore di vaniglia e orchidea). Nonostante la sua dolcezza non soffoca e non rimane troppo presente sulla pelle così potete comunque usare la vostra crema profumata preferita o la vostra acqua per il corpo senza creare un mix spiacevole.
 I granuli sono della dimensione giusta né troppo piccoli da non sentirsi, né troppo grandi da irritare la pelle ( vi consiglio comunque di fare attenzione se avete escoriazioni o scottature). 

Si applica facilmente sia sulla pelle umida che su quella asciutta ( vi consiglio questo secondo metodo se volete un'esfoliazione più profonda) e anche la rimozione è facile e veloce. 

Dopo il trattamento la pelle è più liscia, nutrita ed elastica e sarà pronta per ricevere qualsiasi trattamento successivo migliorandone gli effetti e i risultati (lo so che tutte in questo periodo state usando le creme anti-cellulite!!!).

Forse è un po' caro rispetto alla concorrenza, ma io mi sono trovata veramente bene e mi sento di consigliarvelo. Ha un PAO di 12 mesi e non dovete aver paura di buttarlo perché in un anno riuscirete sicuramente a finirlo.

Insomma il mio voto è un bel 9/10

Voi usate lo scrub?! Ne avete qualcuno da consigliarmi?!


02:44 5 commenti


Buongiorno meraviglie! Qualche giorno fa sono andata a fare un giro da OVS e non ho potuto fare a meno di fermarmi allo stand di Essence. Così ho fatto qualche acquisto. Penso che questi prodotti siano molto conosciuti e mi sono fatta un po' guidare dalle recensioni viste online, ma non è tutto oro quello che luccica!





Ho scelto tre prodotti tra i più spammati in internet (sono ovunque)

  • Matt matt matt rossetto liquido labbra nella colorazione 02 Beauty-Approved!: è un rossetto liquido con una formula in mousse dall'effetto matt.

  • Mosaic Blusch N. 20 All You Need Is Pink: è composto da tre colori diversi da mixare durante l'applicazione per un effetto naturale.

  •  Pure Skin cerotti viso: sono cerotti purificanti che riducono i punti neri e restringono i pori. Si applicano sulla zona che si vuole trattare (mento, naso o fronte) dopo aver deterso la pelle si tengono in posa circa 15 minuti dopodiché possono essere rimossi.


Da cosa inizio? Dalla notizia bella o da quella brutta?! Mmmmh...facciamo una classifica a ritroso dal peggiore al migliore in modo da lasciarci il prodotto migliore alla fine e non concludere il post con l'amaro in bocca.

Il primo posto se lo aggiudica il rossetto. Ahimè è stata una vera delusione. Il colore è molto bello, un nude che si adatta a molte carnagioni ed ha un profumo fantastico che ricorda le caramelle mou, ma tutto qui. Sull'applicatore fa parecchi grumi, si infila nelle pieghe delle labbra e l'effetto matt si trasforma in un effetto screpolato. La durata? più o meno riesce a rimanere sulle labbra il tempo necessario per darsi un'ultima occhiata allo specchio fino ad arrivare in macchina...quando vi guarderete nello specchietto retrovisore sarà già sparito. Assolutamente bocciato.

I cerotti purificanti sono una via di mezzo. Senza infamia e senza gloria, certo che per il prezzo che hanno ( si aggira intorno ad un euro credo) non mi aspettavo miracoli. Aderiscono bene alla pelle e non si staccano (proprio non si staccano...ho dovuto bagnarli un po' per evitare di soffrire troppo). La forma è adatta a mento e fronte, ma io li ho utilizzati senza troppi problemi sul naso. Una volta rimossi ( e passata la sofferenza) sul cerotto resta lo sporco e la pelle secca, ma quel maledetto punto nero che volevate estirpare sarà sempre lì! Io comunque rimango una fan della spremitura, ma non credo che questi prodotti siano del tutto inutili. Sicuramente un'azione superficiale la svolgono e possono essere dei buoni coadiuvanti di una skincare più profonda!!

 Tra questi il prodotto migliore è sicuramente il blush!  Il colore è adatto alla mia carnagione chiara senza risultare caricaturale e non da l'effetto Heidi. Dura per tutta la giornata, si sfuma molto bene ed ha un delicato profumo di zucchero a velo. I colori si mixano molto facilmente sia con il pennello che con le dita. Questo sì, mi è piaciuto.


Quale di questi prodotti avete provato? Avete letto altre recensioni online?




02:51 6 commenti


Buongiorno e buon sabato meraviglie!! Oggi mi sembra di tornare bambina con questo post. Io tornerei a scuola solo per poter comprare penne,astucci diari e soprattutto etichette e stickers. Per questo quando il sito Dimmi Cosa Cerchi cercava candidati per testare queste bellissime etichette mi sono buttata. E indovinate un po' mi hanno scelta e sono felicissima!!

 

Parliamo di etichette per vestiti dell'azienda LudiLabel un'azienda di mamme che era stufe di dover prendere ago e cotone e cucire su tutti i vestiti quelle etichette tanto care alle nostre nonne.
Per non parlare del materiale scolastico... quanto tempo passato ad attaccare con lo scotch le etichette di carta su ogni singolo pastello?
Per questo motivo hanno creato un nuovo prodotto: delle etichette che si attaccano in modo semplice e veloce e che sono resistenti in lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie e microonde.

Sul loro store online potete trovare tantissimi tipi di etichette: per vestiti, per oggetti, per bagagli, bicchieri e portavivande personalizzati e anche braccialetti identificativi.

Io ho potuto testare le loro ludisticks ovvero adesivi per vestiti che si attaccano in 2 secondi sull’etichetta della marca dell’indumento o sulle etichette di istruzioni per il lavaggio dei vestiti di grandi e piccoli.

la versione da 36 etichette costa 12,50 euro. Tutti i tipi di etichette possono essere personalizzate scegliendo tema, colori, font e nomi. Nella foto qui sopra per ragioni di privacy che potete facilmente comprendere ho oscurato il cognome dei miei nipotini, ma vi garantisco che nomi e cognomi sono stampati in modo perfetto.







Usare queste etichette è molto semplice basta attaccarle all'etichetta della marca del vestito o a quelle delle istruzioni di lavaggio con una leggera pressione facendo attenzioni che non si creino bolle d'aria. Prima di mettere i vestiti in lavatrice o asciugatrice è necessario  aspettare almeno 24 ore per permettere alla colla di aderire bene. I capi possono essere lavati fino a 60 gradi senza paura che l'etichetta si stacchi o si scolorisca. L'importante è non attaccare mai l'adesivo direttamente sul capo d'abbigliamento ma solo sulle etichette.




 Non potete immaginare quanto cose si perdano con due gemelli scalmanati. Queste etichette personalizzabili mi hanno permesso di non dover più cercare ore nella cesta degli oggetti smarriti dell'asilo e di ritrovare le cose di quelle piccole pesti in un batter d'occhio. Le grafiche sono tutte bellissime e la cosa che mi è piaciuta di più è che ce ne sono sia da maschio e femmina, ma anche neutre così io in un solo ordine ho potuto fare le etichette con entrambi i nomi dei gemellini che sono maschio e femmina ( ho scelto il tema frutta ma ce ne sono di tantissimi tipi). Sono colorate, divertenti e di ottima qualità. Anche i font disponibili sono diversi e tutti bellissimi e i caratteri pur essendo limitati permettono di inserire nomi e cognomi lunghi ( o nel mio caso due nomi e un cognome sulla stessa etichetta). Sono facilissime da applicare. Potete dire addio ad ago e filo e applicarle in un semplice gesto e soprattutto non ho dovuto stirarle ( grazie a Dio perché io odio stirare e credo proprio di non essere l'unica). La spedizione è stata rapida e se scegliete quella standard è gratuita. Sono arrivate in ottime condizioni e nei tempi previsti (anche prima), complete di istruzioni facili ed intuitive. Le etichette sono della dimensione perfetta, né troppo grandi ( che potrebbero dare fastidio o prurito a contatto con la pelle) ne troppo piccole (la scritta si legge benissimo senza fatica). Io le consiglio a tutti anche se la scuola sta per finire. Sono utili in caso di campi estivi e vacanze, ma anche per chi ha anziani in case di riposo o in centri diurni ( scusate, qui l'infermiera che è in me viene fuori!!). Il mio voto è un bel 10 pieno!! Grazie ancora a Dimmi Cosa Cerchi e a LudiLabel per la bellissima opportunità!!


Ditemi...Non vorreste tornare bambini solo per avere queste meraviglie?!
06:59 1 commenti

 



Buongiorno meraviglie, il caldo comincia a farsi sentire sempre di più e la mia pelle è un disastro. 
Davvero non capisco come sia possibile avere il naso pieno di imperfezioni e punti neri, ma allo stesso tempo secco e disidratato. 

Qualcuno mi capisce?! Vorrei strapparlo!!

In preda ad una crisi isterica ho aperto la mia scatola dei campioncini ( vi garantisco che ne ho una marea infinita) e ho trovato alcune confezioni di  questa meraviglia!! Dio sia lodato perché ho rischiato di compiere una strage!


Un'emulsione esfoliante che leviga la pelle del tuo viso eliminando ogni imperfezione cutanea. Normalizzare la produzione di sebo e di contrastare la comparsa di impurità cutanee. Il trattamento grazie ai suoi principi attivi microesfolianti, rende liscia la tua pelle, ridonandole il suo naturale aspetto uniforme e luminoso. 

Tutti i prodotti del marchio BioClin sono testati per nickel, cobalto, mercurio e palladio. Sono Cruelty Free e senza SLES e SLS, conservanti e Parabeni.


L'azione cheratolitica di questo prodotto è straordinaria. Già dalla prima applicazione la pelle è apparsa più liscia e i pori ridotti e meno visibili. Allo stesso tempo però ha idratato perfettamente la mia zona T eliminando anche l'effetto desquamato. E' ottimo sia come base trucco che come crema giorno e in questo periodo mi sta veramente aiutando molto. Il prezzo della confezione da 30 ml è circa 14 euro e credo proprio che ne farò scorta. 

E a voi? quali danni comincia a fare il caldo e il solo sulla vostra pelle?! Ditemi che non sono l'unica in queste condizioni pietose vi prego!!
03:09 6 commenti


Buona domenica Meraviglie!!

Oggi vi parlo di due creme mani che io ho potuto provare in minisize, ma giuro che prestissimo comprerò un maxi formato perché mi sono piaciute veramente tantissimo. 

Lo so, lo so comincia a fare caldo e pensate che le mani non abbiano più bisogno di tutta quella protezione che usiamo d'inverno, ma (almeno per me) non è così. Anzi: sudore, salsedine e sole tendono a rendere le mie mani ancora più secche del solito e non posso proprio rinunciare alla crema.


 


 Sono due creme mani de L'occitane En Provence in formato pocket da 10 ml.

La prima è al Burro di Karitè biologico, ne contiene il 20% insieme a miele, mandorla e olio di noce di cocco. Il burro di Karité è un balsamo naturale, utilizzato dalle donne dell'Africa sub sahariana. L’azienda ha intrapreso una collaborazione equo solidale e durevole con le donne del Burkina Faso per la sua produzione e si impegna per favorire l'imprenditoria femminile e sostenere programmi di alfabetizzazione, di formazione e micro credito, così come lo sviluppo di imprese create per le donne.

La seconda invece è la crema mani Pivoine Flora  e i suoi principi attivi sono: Burro di karité, Estratto di  Peonia della Drome e Glicerina.












Mi sono trovata molto bene con queste creme. Entrambe sono idratanti e nutrienti senza però ungere. Si assorbono in poco tempo e lasciano le mani lisce e profumate. Per l'estate vi consiglio la crema alla peonia, non perché quella al burro di karitè sia più pesante, ma credo che il profumo fiorito  sia più adatto alla stagione. Il formato da 10 ml è comodissimo da tenere in borsa ed entra anche nelle pochette. Adoro anche la scatolina di latta che le contiene e le rende adatte anche per un regalino che sicuramente sarà apprezzato. La versione fullsize è da 150 ml e il prezzo si aggira intorno ai 20 Euro. Lo so, ne esistono anche di più economiche, ma io credo che le ricomprerò anche perché sia sullo store online che in quello fisico si trovano spesso promozioni ed omaggi.

Che ne dite? D'estate abbandonate la crema mani o continuate ad usarla?
10:58 8 commenti


Buongiorno bellezze.

Oggi ci prendiamo una pausa dalle recensioni per parlare di un ingrediente che sicuramente abbiamo tutti  in casa e che spesso non sappiamo come utilizzare al meglio e ci limitiamo ad usarlo in cucina per far lievitare meglio il nostro ciambellone al cioccolato, senza sapere però che che i suoi usi cosmetici sono molto interessanti.

Signore e signori parliamo del re BICARBONATO!


 

Se volessimo essere scientifici e darci un tono potremmo definire il bicarbonato come un sale di sodio dell'acido carbonico. Questa sostanza di trova comunemente in natura disciolto nell'acqua o (più raramente) come minerale. Per la sua produzione industriale invece si usa il metodo Solvay che prevede l'utilizzo di ammoniaca, anidride carbonica e cloruro di sodio. 



  • CURA DELLA BOCCA: Il primo uso casalingo che ci viene in mente, e forse il rimedio della nonna più famoso è quello si usarlo come sbiancante dentale. Unito a qualche goccia di succo di limone rimuove l'antipatica patina sui denti, ma ATTENZIONE. il limone se abusato può corrodere lo smalto quindi fate questo procedimento con moderazione ( non più di una volta a settimana). Se volete andare sul  sicuro mischiate al bicarbonato qualche goccia d'acqua e una foglia di salvia sminuzzata. La salvia, oltre ad avere effetti sbiancanti e antibatterici vi lascerà un busto piacevole in bocca. Il bicarbonato inoltre disciolto in acqua può essere usato come collutorio soprattutto se soffrite di alitosi o se avete esagerato con la cipolla.

  •  DEODORANTE NATURALE: Visto che il caldo è finalmente arrivato ( almeno dalle mie parti) vogliamo correre ai ripari? Avete dato un'occhiata alle etichette dei comuni deodoranti? Quante volte sentiamo bruciore dopo l'applicazione dello spray o anche del più semplice ( ed ecologico roll-on?). E soprattutto quanto ci costano questi prodotti?! Il bicarbonato è famoso per combattere i cattivi odori (provate a metterne una tazzina nel frigo e vedrete), questa sua qualità può essere usata anche sulla nostra pelle, basta tamponarlo dopo la doccia su ascelle, piedi e in qualsiasi posto ne sentiate il bisogno. Non dovete risciacquare ma solo aspettare qualche minuto prima di vestirvi perché potrebbe lasciare un alone bianco sui vestiti scuri.


  • LO SCRUB PERFETTO: Già con la semplice aggiunta di acqua il gioco è fatto. Si creerà una pasta leggermente abrasiva che potrete usare sul viso o sul corpo per rimuovere impurità e cellule morte. Se vi sentiste creative, potreste aggiungere gli ingredienti che più vi piacciono per seguire il mood del momento o le esigenze della vostra pelle ( oli essenziali, miele, camomilla, olio di mandorle...insomma sbizzarritevi con la fantasia).


  • MASCHERA PER CAPELLI: Una volta a settimana usatelo per liberare i vostri capelli dai residui siliconici dei normali shampoo, basta aggiungere acqua fino a creare una pasta corposa, distribuirla fino alle punte massaggiando e lasciare agire per 3 minuti. Per rimuoverla basterà risciacquare con acqua tiepida.


  • MASCHERA PURIFICANTE PER IL VISO: Il bicarbonato ha proprietà antibatteriche e antiinfiammatorie quindi se soffri punti neri evidenti questa maschera fa al caso tuo. Come al solito ti servirà solo bicarbonato ed acqua per prepararla. E quel fastidioso brufolo da ciclo che li presenta lì, sempre nello stesso punto ogni 28 giorni? applica la pasta solo su questo nemico infido e lasciala agire per 15 minuti e potrai dirgli addio! ATTENZIONE però se soffri di acne o dermatite seborroica rivolgiti ad un dermatologo e prediligi detergenti con un ph leggermente acido.

  •  SALVA MAKE-UP: Avete finito la cipria proprio oggi che volevate mattificare un rossetto lucido? Volete che il vostro fondotinta duri per tutta la giornata ma avete finito il fissante? Il bicarbonato può esservi d'aiuto. Tamponatelo sul visto attraverso un fazzoletto sottile o una veletta, ma attente a non esagerare perchè l'effetto carnevale di Venezia è dietro l'angolo.



  • PEDICURE E MANICURE: Tenere mani e piedi in ammollo in una soluzione di acqua e bicarbonato ammorbidirà la pelle e la preparerà ai trattamenti successivi ( rimuovere le cuticole, le callosità, limare le unghie e fare una maschera idratante). Inoltre se siete fumatrici/ori il suo potere smacchiante vi aiuterà a rimuovere la patina giallastra dalle dita dovuta al fumo di sigaretta.

  • BATH BOMB DIVERTENTI E RILASSANTI: Amate l'idromassaggio, ma non è proprio il momento giusto per rifare il bagno? questa è una soluzione facile, economica e divertente per prendersi qualche minuto di relax nella vasca da bagno. Tutto quello che mi occorre è 1tazza di bicarbonato, 3/4 tazza di amido di mais, 1/2 tazza di acido citrico in polvere e olio di cocco (q.b. fino al raggiungimento della consistenza desiderata), colorante alimentare ( facoltativo) e l'olio essenziale che più vi piace. Troppo caldo per il bagno? Funzionano anche in acqua fredda e potrete rendere divertente e profumata la piscina in giardino!


  • MALEDETTE ZANZARE: Si sa, d'estate il nostro nemico peggiore sono loro, le zanzare. Per avere sollievo dal prurito per le punture d'insetto massaggiale con acqua e bicarbonato e ti sentirai subito meglio senza usare prodotti chimici sulla pelle.

  • PULISCI LA TUA POSTAZIONE BEAUTY: Cosa c'è nei detergenti che usiamo per pulire i pennelli, le spazzole e la nostra postazione beauty?! Quanto di questi prodotti ci finisce sul viso o sui capelli?! Meglio un ingrediente naturale che rimuove residui di sporco, trucco cellule morte da quegli strumenti che usiamo tutti i giorni come pennelli, beauty blender, spazzole, pettini, lime, pinzette ecc...


Ci tengo a precisare che il bicarbonato non è una panacea e non è adatto a tutti o per tutto!! Ho letto cose su internet che mi hanno fatto rabbrividire per questo vi invito ad usare la testa. Ad esempio gli sciacqui intimi con il bicarbonato NON SONO UN METODO CONTRACCETTIVO EFFICACE, neanche se al bicarbonato aggiungete la Coca Cola perché l'unico risultato che avreste è quello di una doccia appiccicosa!!

Quali altri usi (sicuri) del bicarbonato conoscete? Sono veramente curiosa!
10:34 15 commenti

Buongiorno readers!!
Alzi la mano chi almeno una volta nella vita ha sentito parlare dei benefici cosmetici della bava di lumaca!!

Tutti vero?! Certo...perché è l'ingrediente del momento. Potete quindi immaginare la mia gioia quando ho ricevuto una e-mail dall'azienda MyAnisha che mi informava che avrei potuto testare la Crema Viso.


 

Parliamo di una Crema Viso Anti-Age indicata per pelli secche e disidratate. Questo prodotto è pensato appositamente per donare elasticità alla pelle e combattere i segni del tempo ( non solo rughe, ma anche smagliature e macchie). La sia formulazione ha proprietà lenitive e può essere usata da chi soffre di problemi dermatologici come l'acne o come rimedio per scottature e cicatrici.  


Ma quali sono gli attivi presenti nel prodotto?

  • Helix aspersa muller extract: ovvero la bava di lumaca ricca di sono i mucopolisaccaridi, che garantiscono un’azione rigenerante, nutritiva, purificante ed esfoliante.
  • Coenzima Q10: combattendo i radicali liberi ha un'azione Anti-Age, è un antiossidante e favorisce la produzione di Vit E
  • Acido Ialuronico: il massimo per un'idratazione profonda. A contatto con la pelle crea un film che non sono protegge ma garantisce idratazione durature al nostro viso.
  • Aloe vera: che ve lo dico a fare?! E' la pianta più utilizzata nei prodotti cosmetici grazie alle sue proprietà idratanti, lenitive, antibatteriche, cicatrizzanti e disintossicanti.
Lo so che ve lo state chiedendo...come verranno trattate queste povere lumache? E come si estrae l'ingrediente principale di questo prodotto?

Prima che parta una rivolta animalista vi dico subito che tutti i prodotti di questo brand sono certificati CRUELTY FREE. La bava di Lumaca viene prodotta in un ambiente unico e incontaminato, precisamente nell’Appennino Lucano. L’estrazione della bava, viene effettuata in modo totalmente naturale e soprattutto senza arrecare danno alle chiocciole che verranno immesse immediatamente nell’allevamento senza subire danni o stress. Quindi possiamo andare sul sicuro perché l'azienda è seria e attenta all'ambiente.

Inoltre tutti i prodotti sono dermatologicamente testati e privi di parabeni, petrolati, siliconi, formaldeide e suoi derivati.

Ecco l'INCI del prodotto

Lo trovate qui


Quantità: 30 ml
PAO: 12 mesi
Prezzo: 43,50 Euro
Dove acquistare: Sito ufficiale, online e rivenditori autorizzati



Devo dire che avevo grandi aspettative dopo tutto questo parlare di bava di lumaca e questa crema non le ha deluse affatto!! Già dai primi giorni la pelle risulta più elastica e idratata e anche il colorito è più uniforme.

Addio sensazione di pelle che tira. Addio colorito spento. Addio pelle morte intorno al naso o alle sopracciglia.

L'applicazione è facilissima grazie all'erogatore, basta poco prodotto per coprire il viso massaggiando con un movimento circolare. Pochi minuti e la pelle l'assorbe completamente senza risultare unta o appiccicosa e nemmeno viscida come si potrebbe immaginare. Io mi sono allungata anche sul collo ho potuto subito indossare la mia maglietta preferita perché assolutamente non macchia.

Il profumo è delicato e assolutamente non asfissiante. Insomma è una crema adatta a tutti e a tutte le stagioni ma soprattutto per questo periodo estivo è super consigliata.


E voi? conoscevate questo brand? avete provato altri prodotti alla bava di lumaca?! Fatemelo sapere nei commenti!

01:21 7 commenti
Newer Posts
Older Posts

About Me

About Me
A volte fiore selvatico, a volte nient'altro che comunissima mobile vulgaris (in parole povere erbaccia), sempre in cerca di sopravvivere tra i matti senza sapere che in realtà è un po' matta anche lei
La mia foto
StefaniaInWonderland
Visualizza il mio profilo completo

Follow Us

Labels

About Me Guide Skin care Testato per voi ambasciatrice bocciato capelli collaborazioni diy mani recensioni ricette riciclo rimedi naturali viso

recent posts

Blog Archive

  • ►  2025 (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2024 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (15)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2022 (9)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (11)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (30)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2019 (21)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2018 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ▼  giugno (7)
      • Biopoint scrub corpo allo zucchero di canna- la bo...
      • Essence top e flop
      • Ludilabel: le etichette personalizzabili che ti fa...
      • BioCLin: Trattamento levigante e riparatore
      • Creme mani L'Occitane En Provence: l'idratazione i...
      • 10 modi per usare il bicarbonato .- Beauty Tips
      • MyAnisha: crema viso idratante alla bava di lumaca
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (34)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
Powered by Blogger.

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *

Lettori fissi

Partecipo a

Partecipo a






Collaboro con

Collaboro con


Privacy Policy

  • privacy policy
FOLLOW ME @INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates