10 modibeauty tipsbicarbonatocapellicura del corpodenti bianchidiyeconomicofai da telow costmanicurepedicurericiclorimedi naturaliscrubsfatiamo un mitosupermercatovegviso
10 modi per usare il bicarbonato .- Beauty Tips
Buongiorno bellezze.
Oggi ci prendiamo una pausa dalle recensioni per parlare di un ingrediente che sicuramente abbiamo tutti in casa e che spesso non sappiamo come utilizzare al meglio e ci limitiamo ad usarlo in cucina per far lievitare meglio il nostro ciambellone al cioccolato, senza sapere però che che i suoi usi cosmetici sono molto interessanti.
Signore e signori parliamo del re BICARBONATO!
Se volessimo essere scientifici e darci un tono potremmo definire il bicarbonato come un sale di sodio dell'acido carbonico. Questa sostanza di trova comunemente in natura disciolto nell'acqua o (più raramente) come minerale. Per la sua produzione industriale invece si usa il metodo Solvay che prevede l'utilizzo di ammoniaca, anidride carbonica e cloruro di sodio.
- CURA DELLA BOCCA: Il primo uso casalingo che ci viene in mente, e forse il rimedio della nonna più famoso è quello si usarlo come sbiancante dentale. Unito a qualche goccia di succo di limone rimuove l'antipatica patina sui denti, ma ATTENZIONE. il limone se abusato può corrodere lo smalto quindi fate questo procedimento con moderazione ( non più di una volta a settimana). Se volete andare sul sicuro mischiate al bicarbonato qualche goccia d'acqua e una foglia di salvia sminuzzata. La salvia, oltre ad avere effetti sbiancanti e antibatterici vi lascerà un busto piacevole in bocca. Il bicarbonato inoltre disciolto in acqua può essere usato come collutorio soprattutto se soffrite di alitosi o se avete esagerato con la cipolla.
- DEODORANTE NATURALE: Visto che il caldo è finalmente arrivato ( almeno dalle mie parti) vogliamo correre ai ripari? Avete dato un'occhiata alle etichette dei comuni deodoranti? Quante volte sentiamo bruciore dopo l'applicazione dello spray o anche del più semplice ( ed ecologico roll-on?). E soprattutto quanto ci costano questi prodotti?! Il bicarbonato è famoso per combattere i cattivi odori (provate a metterne una tazzina nel frigo e vedrete), questa sua qualità può essere usata anche sulla nostra pelle, basta tamponarlo dopo la doccia su ascelle, piedi e in qualsiasi posto ne sentiate il bisogno. Non dovete risciacquare ma solo aspettare qualche minuto prima di vestirvi perché potrebbe lasciare un alone bianco sui vestiti scuri.
- LO SCRUB PERFETTO: Già con la semplice aggiunta di acqua il gioco è fatto. Si creerà una pasta leggermente abrasiva che potrete usare sul viso o sul corpo per rimuovere impurità e cellule morte. Se vi sentiste creative, potreste aggiungere gli ingredienti che più vi piacciono per seguire il mood del momento o le esigenze della vostra pelle ( oli essenziali, miele, camomilla, olio di mandorle...insomma sbizzarritevi con la fantasia).
- MASCHERA PER CAPELLI: Una volta a settimana usatelo per liberare i vostri capelli dai residui siliconici dei normali shampoo, basta aggiungere acqua fino a creare una pasta corposa, distribuirla fino alle punte massaggiando e lasciare agire per 3 minuti. Per rimuoverla basterà risciacquare con acqua tiepida.
- MASCHERA PURIFICANTE PER IL VISO: Il bicarbonato ha proprietà antibatteriche e antiinfiammatorie quindi se soffri punti neri evidenti questa maschera fa al caso tuo. Come al solito ti servirà solo bicarbonato ed acqua per prepararla. E quel fastidioso brufolo da ciclo che li presenta lì, sempre nello stesso punto ogni 28 giorni? applica la pasta solo su questo nemico infido e lasciala agire per 15 minuti e potrai dirgli addio! ATTENZIONE però se soffri di acne o dermatite seborroica rivolgiti ad un dermatologo e prediligi detergenti con un ph leggermente acido.
- SALVA MAKE-UP: Avete finito la cipria proprio oggi che volevate mattificare un rossetto lucido? Volete che il vostro fondotinta duri per tutta la giornata ma avete finito il fissante? Il bicarbonato può esservi d'aiuto. Tamponatelo sul visto attraverso un fazzoletto sottile o una veletta, ma attente a non esagerare perchè l'effetto carnevale di Venezia è dietro l'angolo.
- PEDICURE E MANICURE: Tenere mani e piedi in ammollo in una soluzione di acqua e bicarbonato ammorbidirà la pelle e la preparerà ai trattamenti successivi ( rimuovere le cuticole, le callosità, limare le unghie e fare una maschera idratante). Inoltre se siete fumatrici/ori il suo potere smacchiante vi aiuterà a rimuovere la patina giallastra dalle dita dovuta al fumo di sigaretta.
- BATH BOMB DIVERTENTI E RILASSANTI: Amate l'idromassaggio, ma non è proprio il momento giusto per rifare il bagno? questa è una soluzione facile, economica e divertente per prendersi qualche minuto di relax nella vasca da bagno. Tutto quello che mi occorre è 1tazza di bicarbonato, 3/4 tazza di amido di mais, 1/2 tazza di acido citrico in polvere e olio di cocco (q.b. fino al raggiungimento della consistenza desiderata), colorante alimentare ( facoltativo) e l'olio essenziale che più vi piace. Troppo caldo per il bagno? Funzionano anche in acqua fredda e potrete rendere divertente e profumata la piscina in giardino!
- MALEDETTE ZANZARE: Si sa, d'estate il nostro nemico peggiore sono loro, le zanzare. Per avere sollievo dal prurito per le punture d'insetto massaggiale con acqua e bicarbonato e ti sentirai subito meglio senza usare prodotti chimici sulla pelle.
- PULISCI LA TUA POSTAZIONE BEAUTY: Cosa c'è nei detergenti che usiamo per pulire i pennelli, le spazzole e la nostra postazione beauty?! Quanto di questi prodotti ci finisce sul viso o sui capelli?! Meglio un ingrediente naturale che rimuove residui di sporco, trucco cellule morte da quegli strumenti che usiamo tutti i giorni come pennelli, beauty blender, spazzole, pettini, lime, pinzette ecc...
Ci tengo a precisare che il bicarbonato non è una panacea e non è adatto a tutti o per tutto!! Ho letto cose su internet che mi hanno fatto rabbrividire per questo vi invito ad usare la testa. Ad esempio gli sciacqui intimi con il bicarbonato NON SONO UN METODO CONTRACCETTIVO EFFICACE, neanche se al bicarbonato aggiungete la Coca Cola perché l'unico risultato che avreste è quello di una doccia appiccicosa!!
Quali altri usi (sicuri) del bicarbonato conoscete? Sono veramente curiosa!
15 commenti
Non sapevo dell'efficacia contro le punture di zanzare! Molto utile in questo periodo :)
RispondiEliminasi nfatti. Casa mia è gia invasa!!
EliminaBelle idee grazie, buona serata michelaencuisine
RispondiEliminagrazie a te per essere passata!
Eliminaconosco gran parte di questi trucchetti, ma ammetto di non averli utilizzati quasi mai, eccetto la pulizia di denti che faccio ogni tot di mesi (tre di solito) perché sapevo che era pericoloso farlo anche una volta a settimana :O
RispondiEliminaio ho sentito molti pareri contrastanti, comunque hai ragione meglio no rischiare, con la salvia invece si può stare tranquilli!
EliminaQuanti usi!! ne conoscevo alcuni ma altri per me sono una vera novità!!
RispondiEliminagrazie cara proverò sicuramente la bomba da bagno, i miei bimbi si divertiranno tantissimo :-)
io mi sono divertita un sacco e se si confezionano bene possono diventare dei fantastici regalini home made!!
EliminaUn post molto interessante!!
RispondiEliminahttps://julesonthemoon.blogspot.com/
grazie cara!
EliminaHai Ragione Stefania, purtroppo su internet si trova scritto proprio di tutti, e alcune cose fanno veramente rabbrividire!! post molto interessante l'ho letto con vero piacere ed interesse, buon sabato Catia
RispondiEliminaho letto cose che voi umani non potete neanche immaginare!! :)
EliminaHello!
RispondiEliminayou have a fantastic blog. I had to translate an entry into Polish, because I say, write and read mainly in Polish: D you write great, you are a very inspiring and interesting person! I really like it here :) when you have free time, I invite you to myself :)
p.s. maybe follow for follow?
Kisses from Poland :*
ayuna-chan.blogspot.com
thank you
EliminaSapevo che il bicarbonato è usato per tantissime cose, ma sinceramente l'ho utilizzato per pulire il cibo quando ero incinta, per sbiancare i denti ( ma va usato poche volte, perché so che fa male alle gengive), per l'igiene intimo ( soprattutto dopo che son passate le mestruo) e per la pedicure. Comunque è un articolo interessante! Complimenti!
RispondiElimina