6 utilizzi alternativi della carta igienica


La carta igienica è un oggetto di uso comune e tutti ne abbiamo una bella scorta in casa, ma sappiamo veramente come sfruttarla al meglio? Ecco alcuni alcuni utilizzi alternativi della carta igienica che ci semplificheranno la vita.

  • Raffredda la birra: avete voglia di una bella birra fresca o di una bibita ma vi siete dimenticati di metterle in frigo? Aspettare il tempo necessario per farle raffreddare vi sembra una tortura? Avvolgete le bottiglie con la carta igienica bagnata con acqua, basteranno pochi minuti in frigorifero e potrete gustare una bibita rinfrescante.


  • Profuma vestiti e lenzuola: se cercate un'alternativa low cost ed ecologica per mantenere il vostro bucato fresco e profumato la carta igienica fa al caso vostro. Mettete nei cassetti qualche foglio di carta igienica com qualche goccia dell'olio essenziale che vi piace di più. Potete, in alternativa, spruzzare sulla carta il vostro profumo preferito. Usatela anche nelle scatole in cui riponete i vestiti per il cambio di stagione per mantenerli freschi anche quando non li utilizzate. Lo stesso trucchetto potete usarlo per profumare il vostro cuscino. Un foglio di carta igienica con qualche goccia di olio essenziale di lavanda vi aiuterà a dormire meglio.


  • Cattura i cattivi odori da forno e frigo: le capacità assorbenti della carta igienica la rendono ideale per rimuovere i cattivi odori dal forno o dal frigo. Vi basterà mettere un cucchiaino di bicarbonato di sodio su un foglio di carta igienica, chiuderlo con un po' di spago per creare un sacchetto e inserirlo nel frigo, nel forno o nei mobiletti della cucina. In questo modo assorbirà i cattivi odori come aglio o cipolla.


  • Maschere in tessuto: avete finito la vostra maschera preferita e la vostra pelle ne sente il bisogno? Niente paura, la carta igienica può aiutare anche in questo caso. Imbevetela nella vostra crema preferita oppure inumiditela con un siero viso. Applicatela sul viso e lasciatela in posa per 15 minuti come se fosse una vera e propria maschera intessuto. In alternativa potete sbizzarrirvi con ingredienti naturali come olio d'oliva, yogurt, miele,tè verde... insomma c'è l'imbarazzo della scelta per una skincare personalizzata e disponibile in ogni momento.


  • Make up lovers: la carta igienica ha ampio uso nel mondo della cosmesi, potete utilizzarla per struccarvi o togliere lo smalto al posto dei più costosi e ingombranti dischetti di cotone. L'avete mai usata per rendere più duraturo un rossetto? Separate un velo e appoggiatelo sulle labbra, con un pennello tamponate un po' di cipria trasparente e il vostro lipstick avrà un favoloso effetto matt che durerà più a lungo.


  • Anti noia: d'inverno si sa le giornate uggiose ci costringono sempre di più in casa, se poi aggiungiamo il disagio di questo periodo la noia, soprattutto per i più piccoli è sempre in agguato. La carta igienica offre innumerevoli spunti di gioco, dagli origami alle cerbottane, passando per ghirlande natalizie a progetti di home decore. Il web è pieno di spunti da cui attingere per trasformare un pomeriggio qualunque in un'occasione per sperimentare e divertirsi con tutta la famiglia

You May Also Like

0 commenti